Audiologia - Centro Medico Foniatria

Audiologia

Il Centro Medico di Foniatria, fin dalla fondazione nel 1954, ha una vasta esperienza nell’area dell’audiologia.

Questa scienza studia la funzionalità dell’organo dell’udito, le malattie che lo colpiscono e le modalità per curarle:

  • ipoacusia infantile e dell’età adulta
  • terapie mediche
  • terapie chirurgiche
  • protesi acustiche
  • impianti cocleari
  • ausilii

L’orecchio può andare incontro a numerose patologie, alcune delle quali possono beneficiare di una terapia medica o chirurgica, altre non sono suscettibili di miglioramenti e necessitano di una correzione protesica. L’Audiologo, presa visione della situazione anatomica attraverso la visita, programma gli esami dell’udito necessari a determinare la sede e l’entità del danno.

Se necessaria, viene attuata la protesizzazione acustica: per evitare tuttavia l’abbandono dell’uso di tali dispositivi, come spesso avviene nell’anziano, è necessario accompagnare la persona con un percorso riabilitativo basato sul training acustico condotto dal logopedista, che gli permetta di ottimizzare le prestazioni uditive rendendo realmente efficace la protesizzazione. Così come per il bambino, anche per la persona adulta o anziana, in caso di mancato guadagno protesico attraverso le protesi tradizionali, è possibile ricorrere all’Impianto cocleare o alle protesi impiantabili, in grado di ripristinare la funzionalità uditiva. Grazie, infatti, all’esperienza uditiva precedente alla perdita, dovuta ad una patologia o al fisiologico calo uditivo secondario all’età (presbiacusia), i circuiti neuronali riattivati grazie a tali dispositivi sono in grado di restituire molto velocemente una regolare funzionalità uditiva.

Vuoi maggiori informazioni?