Vocologia artistica - Centro Medico Foniatria

Vocologia artistica

Un pianoforte può essere visto, la voce no: può essere ascoltata, ed è questo il suo mistero. È lo strumento più affascinante che esista, perché noi siamo lo strumento e noi lo maneggiamo per mezzo di sensazioni interne. – Alfredo Kraus

La vocologia artistica è un ramo dello studio e del trattamento dei problemi della voce, specializzato nel trattamento di pazienti che fanno un uso professionale della voce, in particolare nell’ambito del canto (moderno e lirico) e del teatro. Tale categoria di professionisti può infatti presentare, a causa di uno sforzo continuo e particolare del sistema pneumo-fono-articolatorio, problematiche ed esigenze peculiari che richiedono competenze specifiche per essere individuate, studiate e trattate, sia dal punto di vista riabilitativo sia chirurgico.

Le prestazioni vocali richieste in ambito artistico possono essere nettamente superiori rispetto all’uso della voce a cui si limita la popolazione generale: ciò vuol dire, ad esempio, che piccole alterazioni laringee di portata irrilevante sulla voce parlata possono avere un grosso impatto sulla voce cantata.

Chi si occupa di vocologia artistica deve quindi conoscere tali peculiarità, saper distinguere le problematiche legate a patologie da quelle di tipo tecnico, avvalendosi della propria esperienza e di strumentazione videostroboscopica di ultima generazione.

Vuoi maggiori informazioni?